La prestigiosa rivista scientifica The New England Journal of Medicine ha pubblicato uno studio che dimostra come l’obesità sia uno dei principali fattori di rischio associati al tumore dell’endometrio.
Il tumore dell’endometrio è in aumento a livello globale e a crescere è anche la mortalità ad esso correlata. I dati stimano che costituisca il sesto tumore più frequente fra le donne e la quattordicesima causa di mortalità neoplastica nel mondo.
L’OBESITÀ CAUSA IL 57% DEI CASI DI TUMORE DELL’ENDOMETRIO
La ricerca dimostrerebbe che, negli Stati Uniti, più della metà dei dei tumori dell’endometrio sarebbero riconducibili all’obesità.
Con l’aumento dei tassi di obesità, infatti, aumentano in maniera proporzionale anche i tumori dell’endometrio.
Ci sarebbe un aumento delle diagnosi fra le giovani donne obese.
Le donne con un indice di massa corporea (BMI) normale hanno un rischio di cancro dell’endometrio del 3% nell’arco della vita, ma per ogni aumento di 5 unità del BMI, il rischio di cancro aumenta di oltre il 50%.
FATTORI DI RISCHIO: DISTURBI DEL METABOLISMO E TERAPIA ORMONALE
Come abbiamo visto, l’aumento di incidenza del tumore dell’endometrio è da attribuirsi in maniera preponderante alla sempre maggiore incidenza di obesità e sovrappeso. Oltre a questo la sua insorgenza è facilitata anche da disturbi del metabolismo (diabete mellito e la sindrome dell’ovaio policistico) e da alcuni tipi di terapia ormonale (per esempio il tamoxifene).
Chi è affetto dalla sindrome di Lynch ha un rischio molto più elevato di sviluppare questo tumore. Si tratta di una condizione ereditaria per la quale il DNA non riesce a riparare i propri errori a causa di specifiche alterazioni genetiche. Di conseguenza chi ne è affetto corre un rischio molto più elevato di sviluppare tumori, soprattutto a carico di ovaie, utero, stomaco, colon-retto e testicoli.
Gravidanze e utilizzo di contraccettivi orali, invece, sembrano avere una funzione protettiva.
MANTENERE UNO STILE DI VITA SANO PROTEGGE DAL RISCHIO!
Per prevenire l’insorgenza di tumori è buona norma seguire alcune semplici regole:
- Non fumare
- Mantenere il proprio peso all’interno di parametri consigliati
- Praticare esercizio fisico in maniera costante
- Seguire uno schema dietetico salutare
- Eliminare o limitare drasticamente l’alcool
Segui La Ricerca al Tuo Fianco su Facebook per non perderti nessuna news!